TNPEE

Dott.ssa Naomi Nuzzo

Sono una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE), una professionista sanitaria che si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi del neurosviluppo, iscritta all’albo professionale FNO TSRM e PSTRP di Messina n°113.

Amo il mio lavoro e credo fortemente negli obiettivi che i miei pazienti possono raggiungere. Empatia e attenzione sono le linee guida che seguo quando prendo in carico un bambino e la sua famiglia, infatti sono profondamente convinta dell’importanza di un approccio globale al bambino, che valorizzi le sue potenzialità e favorisca il benessere emotivo, relazionale e motorio.

Mi sono laureata con lode in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Messina, con una tesi sugli indicatori precoci di rischio neuroevolutivo nei nati pretermine.

Successivamente, ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, anch’essa con lode, approfondendo l’utilizzo della realtà virtuale nella riabilitazione motoria.

Nel mio percorso ho arricchito la formazione con corsi e convegni su autismo, ADHD, epilessia, funzioni esecutive e disturbi del neurosviluppo.
Ho scelto di specializzarmi ulteriormente attraverso il Corso TAC - Tecnico di Analisi del Comportamento presso IESCUM, un percorso che ha arricchito profondamente la mia pratica professionale. Infatti, l’Analisi del Comportamento applicata (ABA) rappresenta per me uno strumento prezioso: mi consente di integrare strategie comportamentali all’interno della terapia neuropsicomotoria, rendendo gli interventi più mirati, strutturati e personalizzati, soprattutto per bambini con disturbo dello spettro autistico, ADHD o difficoltà di autoregolazione.

Durante gli anni di formazione ho svolto tirocini in contesti educativi e sanitari diversificati, tra cui: gli ambulatori di Neuropsichiatria Infantile e Riabilitazione dell’A.O.U. Policlinico G. Martino di Messina, la Neurologia Neonatale-Infantile (0-24 mesi) dello stesso Policlinico e diverse scuole dell’infanzia.
Ho inoltre svolto il Servizio Civile Universale presso l’ASP n°5 di Messina, dove ho potuto approfondire la collaborazione con famiglie e servizi territoriali.

Negli anni ho collaborato con:

  • AIAS Messina - Centro di Riabilitazione "Francesco Fascia"
  • SSR ME - Società Servizi Riabilitativi
  • Università degli Studi di Messina, come tutor per studenti con DSA
Presso Studio Pitagora mi occupo della valutazione e del trattamento neuro e psicomotorio dei bambini in età evolutiva, con particolare attenzione ai:

  • disturbi del neurosviluppo (DSA, ADHD, disturbo dello spettro autistico, ritardo psicomotorio)
  • difficoltà di coordinazione, attenzione e regolazione emotiva
  • percorsi di prevenzione e potenziamento delle funzioni esecutive, motorie e relazionali
Ogni intervento nasce dall’osservazione attenta del bambino e viene personalizzato, cucito su misura per lui. L’obiettivo del mio intervento è promuovere il benessere globale del bambino, sostenendo le sue competenze attraverso il gioco, il movimento e la relazione.

STUDIO PITAGORA

Valutazione, trattamento e prevenzione dei disturbi del linguaggio, voce, deglutizione e comunicazione. Terapia Miofunzionale Orofacciale (TMF)
Equipe multidisciplinare logopedia - psicologia - psicoterapia - osteopatia - TNPEE - fisioterapia

Orario di apertura:
dalle ore 8:00 alle 20:00
dal lunedì al venerdì.